FORMA E LUCE – W.S. CLUJ-NAPOCA
L'assimilazione e L'accomodamento, il nostro pensiero viaggia libero tra questi due parametri che aiutano la nostra creatività a trovare una giusta collocazione in ciò che vediamo, sia esso lo spazio assoluto che quello esistenziale.
Il luogo naturale e il luogo artificiale alternano così le forme che li compongono, attraverso la luce e l'ombra che logicamente il nostro occhio ha saputo elaborare e l'invisibile della nostra fisicità organica ha saputo plasmare.
Dal 9 al 20 luglio 2015, grazie ad un iniziativa dell'Accademia di Belle Arti di Brera, proposta dai professori Roberto Rosso e Guido Pertusi, studenti selezionati hanno intrapreso un percorso didattico della durata di dieci giorni a Cluj-Napoca, che, con i suoi teatri, le sue biblioteche, le sue gallerie d’arte, i vari festival, è il più grande centro culturale della comunità ungherese di Romania.
ARTISTI CHE HANNO PARTECIPATO AL WORKSHOP
Miriana Gamiddo, Pierre Feniello, Raoul Paietta, Giulia Ortuso, Eva Koci, Monica Rocca.