MEMORIA NATURAE
Memoria Naturae è un'opera focalizzata sulla Poetica del tempo e della memoria: le foglie, sensori dell’albero, prima di staccarsi e cadere hanno registrato l’ultima immagine ricevuta, sono quindi testimonianza di ciò che è accaduto nei pressi della pianta. La foglia ha una specifica caratteristica: essendo l’elemento dell’albero preposto alla fotosintesi clorofilliana ha già per sua natura il compito di captare la luce. E come la fotografia è una memoria della luce, così l'immagine sulla foglia è la memoria di ciò che la foglia ha visto prima di cadere, come fosse un negativo su cui rimane impresso il passaggio della luce.
Stampa ai sali d'argento su foglia
EXTRA-ORDINARY PLACES
Extra-Ordinary Places è un lavoro fotografico, ma in questo caso non si tratta di semplici scatti fotografici. La percezione dello spettatore si muove su immagini disposte su più piani e il risultato è un procedere dello sguardo sempre più in profondità secondo le sequenze proposte in un tempo variabile. Extra-Ordinary Places parla di luoghi, per l'appunto, che non sono solo i luoghi ritratti su ogni vetro, ma luoghi inusuali, e l'immagine davanti alla quale ci troviamo è una eccezione rispetto alle solite immagini fotografiche, perché questa abbandona le due dimensioni tipiche della fotografia per svilupparsi su quattro. In questo modo si ha la percezione di piccoli racconti che si sviluppano ciascuno in un tempo. Questa dimensione di sospensione porta lo spettatore a compiere un viaggio nella memoria o nel proprio immaginario e a far vivere l'opera.
Stampa ai sali d'argento su vetro
HASSELBLAD
composizioni sull'architettura realizzate da scatti in formato quadrato da negativo 6x6